E-Policy
-
Documento di ePolicy dell’Istituto Comprensivo “Ferraris” [di prossima pubblicazione]
-
Link al sito Generazioni Connesse – Safer Internet Center Italy, programma coordinato dal MIUR, attraverso il quale la Commissione Europea promuove strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendone un uso positivo e consapevole. Il progetto è rivolto a bambini, ragazzi, genitori e docenti.
Sei uno/a studente/essa e ti sei imbattuto/a, nelle tue esperienze on line, in materiali che ti hanno messo/a a disagio? Vuoi segnalare situazioni problematiche che stai vivendo in prima persona o di cui sei testimone? La scuola mette a tua disposizione diversi strumenti di segnalazione:
-
puoi rivolgerti in qualsiasi momento ad un adulto che operi nell’Istituto: il Referente “Cyberbullismo” Maria Teresa Lorentini; il Referente “Bullismo” Barbara Crucianelli; l’Animatore Digitale dell’Istituto Andrea Lupparelli; il Dirigente Scolastico Maria Grazia Giampè; un docente di tua fiducia.
-
puoi inviare messaggi di posta elettronica all’indirizzo e-mail dedicato helpline@icspello.edu.it. La tua segnalazione sarà trattata con la massima riservatezza e ti sarà offerto ogni supporto;
-
puoi chiedere che ad ascoltarti sia un professionista, fissando via e-mail un appuntamento allo spazioascolto@icspello.edu.it, o al cellulare 333 2971247 ;
-
vuoi aiutare un amico/a in difficoltà ma hai timore di esporti in prima persona? Inserisci una descrizione della situazione in uno dei box di segnalazione anonima disponibili nei diversi ambienti dell’Istituto;
-
preferisci rivolgerti a qualcuno all’esterno dell’Istituto? Puoi chiedere supporto alla Helpline di Generazioni Connesse, al numero gratuito 19696.
-
A_F1_NOMINA TEAM ANTI BULLISMO
-
Regolamento d’Istituto sull’uso delle TIC [di prossima pubblicazione].
-
Sezione di Generazioni connesse dedicata ai genitori: quali sono i rischi che i vostri figli corrono on line? Quali segnali possono indicare situazioni di difficoltà? Come comunicare con loro in queste circostanze? Nella pagina, selezionate “Genitori” in corrispondenza della voce “Tutti i target”.
-
Come definire regole condivise per le chat informali di gruppi di genitori o docenti?
-
Un interessante esempio di regole condivise per le chat: il Manifesto per un uso consapevole di Whatsapp, promosso dalla Direzione Politiche sociali – Servizi scolastici educativi – U.O. Diritto allo Studio e Progetti in collaborazione con gli Istituti Comprensivi della città di Ancona.
INSERIMENTI RECENTI:
-
Privacy 2021_INFORMATIVA PROVE NAZIONALI
-
PAGOINRETE – Informativa_delle_scuole_per_le_famiglie
-
Informative_trattamento dei dati personali relativi a studenti dell’Istituto scolastico in condizione cd. di fragilità
-
Informative_trattamento dei dati personali relativi a dipendenti in condizione cd. di fragilità
-
INFORMATIVA – Trattamento dei dati personali per l’accesso ai locali e agli uffici dell’Istituto scolastico nell’ambito delle misure anti Covid-19
-
INFORMATIVA – Trattamento dei dati personali per la gestione di un sospetto caso di contagio da Covid-19 all’interno dei locali dell’Istituto scolastico
-
Informativa – SMART WORKING_ISTITUTO_COMPRENSIVO_STATALE_GALILEO_FERRARIS
-
Informativa – DIDATTICA A DISTANZA_ISTITUTO_COMPRENSIVO_STATALE_GALILEO_FERRARIS
-
Informativa sul trattamento per riprese video, foto e registrazioni – 12/09/2019
——————-
ADEGUAMENTO AI REQUISITI RICHIESTI DAL REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR) – CONFERIMENTO INCARICO DPO
Il 25 maggio 2018 entra in vigore il Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR (General Data Protection Regulation), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali.
Il GDPR è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea, in quanto regolamento.
Per il nostro Istituto viene nominato DPO (Data Protection Officer):
Ditta Sigma Informatica -Avvocato PREPI CARLO
Via Maccheroni, 3 Sant’Andrea delle Fratte – 06132-Perugia
tel. 075/5270933
Fax 075/5270973
privacy@sigmainformaticasrl.it
INFORMATIVE:
FORNITORI
PERSONALE
-
INFORMATIVA TRATT. DATI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO
-
INFORMATIVA TRATT. DATI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO
-
INFORMATIVA TRATT. DATI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
ALUNNI – FAMILIARI – TUTORI
-
INFORMATIVA TRATT. DATI ALUNNI FAMILIARI TUTORI
-
INFORMATIVA TRATT. DATI ALUNNI CON BES
-
INFORMATIVA TRATT. DATI ALUNNI DISABILI
-
INFORMATIVA TRATT. DATI ORIENTAMENTO
-
INFORMATIVA TRATT. DATI INVALSI
-
INFORMATIVA TRATT. DATI VALUTAZIONE E REGISTRO ELETTRONICO
INFORMATIVE COMUNI: PERSONALE E ALUNNI
-
INFORMATIVA TRATT. DATI INFORTUNI E PRATICHE ASSICURATIVE
-
INFORMATIVA TRATT. DATI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TIROCINIO-STAGE
-
INFORMATIVA TRATT. DATI PON
INFORMATIVE ESPERTI ESTERNI
DOCUMENTI UTILI
-
La Privacy tra i banchi di scuola
-
Decalogo Scuola Garante Privacy
-
Social – privacy – Come tutelarsi nell’era dei social network